Comunicazione, Assistenza

Filippo Tagliabue

Milanese, classe 1990, fin da giovanissimo si appassiona alla meccanica delle due ruote. Da lì al montaggio e smontaggio dei motorini il passo è breve, la prima vittima è il suo Booster che viene ampiamente elaborato. Ma Filippo va oltre e si impegna per saperne di più grazie alla pazienza ma anche all'apprezzamento del suo meccanico di fiducia che vede in lui la scintilla della passione.

A 16 anni l'attività in officina passa dalla fase hobbystica a quella lavorativa e si moltiplicano gli interventi sui mezzi degli amici per elaborare sia la meccanica sia l'estetica. Dieci anni dopo c'è la soddisfazione di vedere una propria creazione esposta al Superstudio, centro delle opere più significative nell'ambito della creatività durante il Salone del Design di Milano.

Il grande passo è nel 2017 quando Filippo apre un proprio spazio-officina, siglato FTG, in via Argelati a Milano per potersi dedicare appieno alle sue elaborazioni. E a partire dal 2022 prende il via la collaborazione con la CR&S per curare in esclusiva l'assistenza alla clientela della factory milanese.