
Titolare Unico
Giorgio Sarti
Ingegnere, da sempre grande appassionato di moto vive il mondo delle due ruote a 360° (non possiede l'automobile ma ha un certo numero di moto). Dal 1990 è giornalista pubblicista.
E' l'autore italiano che ha pubblicato il maggior numero di volumi sull'argomento moto.
Tra questi: Bimota/25 anni di eccellenza, Vespa/Tutta la storia e Vespa/Tutti i modelli (volumi più volte aggiornati e pubblicati in più lingue), Tutti gli scooter del mondo, Ape Piaggio, Moto anni '70/l'era d'oro delle due ruote, Moto Enduro anni '80/l'era d'oro, MV Agusta Motorcycle Art/la nuova era. Quattro le monografie su modelli iconici: Honda CB 750, Kawasaki H1 500, Ducati 916 e Ducati Monster.
Inoltre ha pubblicato la prima e unica enciclopedia realizzata al mondo su un secolo di storia della moto. Già usciti i primi 17 volumi: sette sulle moto Italiane (anni 10-20, anni 30-40, anni 50-60, anni 70, anni 80, anni 90 e anni 2000), cinque sulle moto Europee e Americane (anni 10-20, anni 30-40, anni 50-60, anni 70 e anni 80), tre sulle moto Inglesi (anni 10-20, anni 30-40, anni 50-60) e due sulle moto Giapponesi (anni 70 e anni 80). Altri volumi sono in preparazione.
E' autore di tre enciclopedie realizzate a fascicoli per l'uscita in edicola: Harley-Davidson/De Agostini (2008), Harley-Davidson/De Agostini (2013), Vespa/Centauria-La Gazzetta dello Sport (2018).
E' stato il curatore di tre mostre incentrate sulla motocicletta: MAD-Moto,Arte,Design (2007, Milano - Palazzo del ghiaccio), Easy Ryder (2018, Torino – Reggia di Venaria) e Bicicletta e motocicletta tra grafica e design (2025, Chiasso – Museo Max).
E' stato il fondatore del Club Giapponesi Classiche Italia e il Vice Presidente del Bimota Club Italia.
E' tra i soci fondatori della fondazione MIMAS (Museo Internazionale Moto Auto Storiche).
Le sue interviste con l'amico Nico Cereghini su Youtube hanno superato le 750mila visualizzazioni.