CR&S
DUU 2000
DUU 2000
La “Duu” fa parte di una ristretta schiera di moto (si contano sulle di una mano) che sono caratterizzate dalla elevatissima cilindrata di due litri. Ma il vero fattore innovativo risiede nella scelta di caratterizzare questo modello con una ricerca stilistica e tecnica estremamente avanzata e tale da rendere la “Duu” al suo apparire una vera e propria icona nel design motociclistico.
In Sintesi:
- Anni produzione: 2011-2016
- Produzione: 220 esemplari
- Motore: S&S, bicilindrico
- Chicche: il telaio forma un corpo unico con il serbatoio mediante un tubo inox di rilevante sezione. Le piastre laterali sono lavorate dal pieno.





DUU 2000
Diavolo di una CR&S! Prima stupisce tutti con una mono stradale 650 che fa della leggerezza estrema il suo punto forte, poi compie un cambiamento di rotta totale e propone una bicilindrica con un motore 2000. Però un motivo c’è. Esattamente come la Vun è a suo modo speciale per la sua elevatissima raffinatezza costruttiva, anche la Duu (Due, in dialetto milanese) in realtà non rientra in nessuna categoria. Il motivo è semplice: abbina un gigantesco e scultoreo motore con le scenografiche alette bene in vista (viene dall’americana S&S) a una componentisca di altissimo livello. Ma soprattutto vanta un comportamento su strada sconosciuto alle altre maxicruiser bicilindriche. Le chicche prevedono il tubone inox che funge sia da telaio sia da serbatoio, le piastre laterali lavorate dal pieno, le ruote con i cerchi componibili, i freni Discacciati e molte lavorazioni che si vedono solo su special artigianali in esemplare unico. Prezzo, come suol dirsi, adeguato.
L’evoluzione. Come nel caso della Vun, anche la Duu è stata realizzata in un’unica serie, ma non esistono due esemplari uguali. Ogni pezzo è infatti assemblato seguendo le indicazioni del cliente, che può selezionare la componentistica in un ampio ambito e con una specifica colorazione fin dall’inizio.
DETTAGLI CR&S DUU 2000
MOTORE
CILINDRI / TEMPI | 2C a V / 4T |
CILINDRATA | 1915,6 cc |
ALESAGGIO x CORSA | 104,8 x 111,1 mm |
RAPPORTO DI COMPRESSIONE | 9,7:1 |
POTENZA MASSIMA / GIRI | 96 CV / 5100 |
COPPIA MASSIMA / GIRI | 148 Nm / 4300 |
ACCENSIONE | elettronica |
DISTRIBUZIONE | monoalbero in testa |
ALIMENTAZIONE | iniezione elettronica |
RAFFREDDAMENTO | aria |
LUBRIFICAZIONE | carter secco |
AVVIAMENTO | elettrico |
TRASMISSIONE PRIMARIA | catena |
FRIZIONE | multidisco in bagno d'olio |
CAMBIO | 6 marce |
CICLISTICA
TELAIO | monotrave in acciaio inox |
SOSPENSIONE ANTERIORE | forcella rovesciata |
SOSPENSIONE POSTERIORE | monoammortizzatore |
FRENO ANTERIORE | disco singolo 320 mm |
FRENO POSTERIORE | disco singolo 260 mm |
TRASMISSIONE FINALE | catena |
RUOTE | razze in lega leggera |
PNEUMATICO ANTERIORE | 120/70 x 17" |
PNEUMATICO POSTERIORE | 190/55 x 17" |
LUNGHEZZA | 2197 mm |
LARGHEZZA | 770 mm |
INTERASSE | 1576 mm |
ALTEZZA SELLA | 800 mm |
SERBATOIO | 15,5 l |
PESO A SECCO | 245 kg |