“Se vuoi costruire una nave, non chiamare a raccolta gli uomini per procurare la legna e distribuire i compiti. Insegna loro la nostalgia del mare ampio e infinito”

Antoine de Saint-Exupery

  • La CR&S (Cafè Racer & Superbikes) è una società che costruisce motociclette di grande personalità e con un elevatissimo livello qualitativo. Ogni esemplare viene ampiamente personalizzato a seconda dei gusti e delle scelte operate dal cliente.

  • Passione e ragione, in percentuali variabili a seconda dei progetti.

  • La CR&S Motorcycles nasce nel 2003 e viene fondata da tre imprenditori milanesi: Giorgio Sarti, Roberto Pattoni e Giovanni Cabassi. A partire dal 2016 il titolare unico è Giorgio Sarti, coadiuvato da Roberto Pattoni. Nel 2024 entra in squadra Filippo Tagliabue che si dedica all'assistenza per i modelli stradali e alla comunicazione.

  • Milanesità

    Per rimarcare le radici milanesi dei soci fondatori i modelli sono denominati secondo la numerazione del dialetto milanese: “Vun” (Uno), “Duu” (Due), “Tri” (Tre).

    La milanesità costituisce un fattore importante e riprende lo spirito imprenditoriale che nel passato aveva visto eccellere nella città meneghina celebri marchi di moto quali Gilera, Mondial e Parilla. Da questo punto di vista la CR&S ne è l'erede. Milanesità: oltre il Made in Italy.

I modelli stradali

I modelli stradali realizzati dalla CR&S sono due: la Vun 650 e la Duu 2000. Entrambi fanno categoria a sé stante, non hanno in pratica una concorrenza diretta.

  • La Vun 650

    IN SINTESI

    • Anni produzione: 2006-2010
    • Produzione: 110 esemplari
    • Motore: Rotax 650, monocilindrico
    • Chicche: il telaio è saldato a mano, il serbatoio è in alluminio, le piastre laterali sono lavorate dal pieno, il peso è ridottissimo.
    Per saperne di più 
  • La Duu 2000

    IN SINTESI

    • Anni produzione: 2011-2016
    • Produzione: 220 esemplari
    • Motore: S&S, bicilindrico
    • Chicche: il telaio forma un corpo unico con il serbatoio mediante un tubo inox di rilevante sezione. Le piastre laterali sono lavorate dal pieno.
    Per saperne di più 
1 su 2

I modelli da competizione

  • La Tri 450

    IN SINTESI

    • Anni produzione: dal 2025
    • Produzione: 2 esemplari
    • Motore: Yamaha 450, monocilindrico
    • Chicche: il telaio è completamente regolabile per tutti i parametri che riguardano la geometria della moto.
    Per saperne di più 

Contattaci